Seleziona una pagina
19 Feb 2022

NFT Il Mondo degli NFT

Marco.M dal gruppo TELEGRAM CryptoValutati

Siamo anche su instagram ! seguici : INSTAGRAM

Cosa sono gli NFT ?

Quando si parla di NFT ci si riferisce a opere digitali, uniche, non modificabili, registrate sulla blockchain. Dal disegno, alle gif, ai video, tutto può diventare un NFT, purché sia digitale. Ogni NFT apre, ai soli proprietari, le porte a un universo di beni e servizi dedicati ed esclusivi.

NFT Report 2020, pubblicato da Atelier BNP Paribas e Nonfungible.com, documenta come il mercato degli NFT abbia superato i 250 milioni di dollari, per poi vedere il valore triplicare nel 2021. Una delle cause principali di questo interesse esponenziale è da ricercarsi nell’attenzione di brand internazionali della moda, dello sport, dello spettacolo e del lusso che hanno iniziato a cavalcare l’onda di contenuti, beni e servizi offerti in esclusiva unicamente ai possessori dei token.

Per restare sempre aggiornati seguiteci sul gruppo Telegram

Dove si trovano gli NFT ?

Insieme a questi token sono state create diverse piattaforme dedicate alla compravendita degli NFT, tra cui la più frequentata è OpenSea, oltre alle sezioni che alcuni exchange come Binance e Crypto.com hanno aggiunto ai propri siti. Le transazioni avvengono per la quasi totalità dei casi in criptovaluta, quindi è necessario disporre di un portafoglio digitale – wallet – come Metamask, dotato di crypto currency.

NFT da record
Everydays: The First 5.000 days – 69.300.000$

nft

La vendita record di un NFT finora è di “Everydays: The First 5.000 days”, (vedi copertina) il collage digitale con circa 5000 immagini realizzato dal crypto artista americano Beeple. L’opera è stata venduta alla cifra stratosferica di 69,3 milioni di dollari in un’asta Christie’s. La casa d’aste ha rivelato che l’acquirente risponde allo pseudonimo di Metakoven, il fondatore e finanziatore di Metapurse, il più grande fondo NFT al mondo.

CryptoPunk #5822 – 23.700.000$
I Cryptopunk sono considerati i primi NFT su Ethereum. Si tratta di una serie di 10.000 immagini in pixel art 24×24 generate in modo univoco da un algoritmo. Ogni CryptoPunk rappresenta un personaggio diverso. L’offerta media nell’ultimo anno è stata di circa 61.600 $ ad avatar.

il token Punk #5822 è stato appena battuto all’asta per la bellezza di 8000 ETH, oltre 23,7 milioni di dollari. Si tratta di un pezzo di nove da collezione e anche il più venduto della serie.

La collezione, creata da Larva Labs, continua a suscitare interesse nella community. Il pezzo, dopo l’acquisto, è stato sfoggiato su Twitter dal suo acquirente, Deepak Thapliyal, CEO di Chain. Nel 2017 le persone che hanno iniziato a vendere i loro CryptoPunk guadagnavano da 1 a 30 dollari. Adesso, con lo tzunami Nft, i CryptoPunk vantano un mercato complessivo di 2.4 miliardi di dollari.

Quali sono i settori di applicazione?
Gli NFT stanno al 2021- 2022 come i socialnetwork al 2007-2008. I settori per i quali vedo un’applicazione interessante sono pressoché infiniti. La tendenza futura vedrà gli NFT avere un’utilità concreta sempre più forte. Ogni NFT potrà offrire al suo possessore attività nel Metaverso, contenuti esclusivi, community private, conferenze ed esperienze uniche. FlyFish, ad esempio, sarà il primo ristorante accessibile solo previo acquisto del loro NFT. I possessori del token avranno accesso a degustazioni.

Link utili :

Crypto.com

Bit2me Wallet & Exchange