Seleziona una pagina
10 Mar 2022

Tassazione cryptovalute in Italia – E’ bene affidarsi ad un esperto!

La disciplina fiscale delle cryptovalute in Italia non è ancora chiara e cristallina ma ormai le Risoluzioni e gli Interpelli dell’Agenzia delle Entrate hanno definito un quadro sufficientemente preciso da seguire.

metodocontabile.it
www.metodocontabile.it

La Metodo Contabile Srl è uno studio di tributaristi che affianca i contribuenti sin dal 1998. Come dice una famosa canzone la nostra ottica è sempre “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto del futuro”. Proprio con questa ispirazione negli ultimi tempi ci siamo concentrate nello studio e nell’approfondimento della normativa fiscale riguardante tutte le novità legate al mondo digitale: dalle professioni legate all’e-commerce ai social media, dalle cryptovalute agli nft.

Oltre a impegnarci nello studio di queste materie e nel normale lavoro quotidiano del tributarista, da qualche anno abbiamo anche sviluppato la nostra presenza sui social media, qui cerchiamo di diffondere le nostre conoscenze in modo semplice e accessibile anche per i non addetti ai lavori.

Ci trovate infatti su Instragram, Facebook e Linkedin!

Tra le ultime novità che abbiamo pubblicato, nel nostro sito internet, “cliccando qui”  trovate il nostro primo corso online:”Crypto & Fisco, Le basi” al prezzo di € 9,99!!

Questo mini-corso vuole offrire una panoramica semplice e basilare dei principali adempimenti fiscali ai quali porre attenzione nel momento in cui si detengono cryptovalute. Il corso è rivolto principalmente a coloro che detengono cryptovaluteda poco tempo e vogliono sapere come essere in regola con il fisco. 

Vengono affrontati i diversi argomenti legati alla fiscalità delle cryptovalute: quali sono le principali fonti “normative”, il monitoraggio fiscale e la compilazione del Quadro Rw, quando e quali sono le Imposte dovute, la compilazione del Quadro Rt, a quanto ammontano le sanzioni e come mettersi in regola con il ravvedimento operoso in caso di omissioni.

Anche se la materia è piuttosto complessa e consigliamo sempre l’intervento di un professionista, nei casi più semplici è possibile compilare autonomamente il Quadro Rw dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Per questo nel corso trovate anche un tool compilazione Dichiarazione Integrativa autonomamente dal Sito AdE.

Il corso contiene solo le informazioni base, non si pone l’obiettivo di dare risposte a casi specifici e personali per i quali ci sono le consulenze!

Potete trovare la pagina del “MetodoContabile” anche su Instagram.